Il percorso inizia con 6 moduli, uno al mese, con presenza obbligatoria, nei quali si affrontano diversi argomenti che spaziano da una conoscenza più approfondita del gatto, la sua storia, le diversità delle razze, la sua anatomia ecc… fino ad arrivare alla sua etologia, comprendendo i diversi problemi comportamentali e relative soluzioni. Il percorso si prefigge di dare una maggiore conoscenza e comprensione di questo animale e formare la persona non solo ad una corretta convivenza, ma anche per renderla capace di risolvere i problemi relativi a questa convivenza.
Il benessere del gatto si raggiunge attraverso la soddisfazione non solo dei bisogni corporali, ma anche nel poter esprimere appieno la sua identità. Tutto ciò deve essere conosciuto e compreso da chi davvero vuole relazionarsi con questo animale nel modo più etologicamente corretto.
Il percorso si articola in 2 livelli:
Livello I diviso in 6 moduli con esame di verifica delle conoscenze teoriche. Al superamento dell’esame lo studente riceverà il certificto in “Benessere etologico del gatto”
Livello II totalmente pratico, si conclude con un esame di verifica delle conoscenze e capacità pratiche, al superamento del quale lo studente riceverà il Diploma di “Consulente del comportamento del gatto”. I certificati rilasciati non rappresentano il riconoscimento di abilitazione all’esercizio di una professione, ma attestano le capacità e le abilità per poter operare come serio professionista.
Si precisa che il consulente non va a sostituirsi a figure come il veterinario o il veterinario comportamentalista, ma deve collaborare con loro in piena sinergia occupandosi esclusivamente dei problemi di relazione e convivenza con il gatto.
E’ prevista anche la possibilità di iscrizione ai singoli moduli. In questo caso non è previsto un esame finale e non viene rilasciato alcun attestato.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Per la partecipazione al corso teorico è richiesto un contributo minimo di € 720,00 dilazionato in tranche.
L’iscrizione al corso si conclude mediante l’invio del modulo sottostante, compilato e firmato. L’invio del modulo va effettuata tramite e-mail all’indirizzo ewaprinci@gmail.com e l’iscrizione si intende formalizzata con il versamento della quota di contributo di € 180,00.
Le restanti tranche si intendono come segue:
Al terzo modulo € 120,00
Al quarto modulo € 120,00
Al quinto modulo € 120,00
Al sesto modulo € 120,00
All’esame finale € 60,00
Per la partecipazione al corso pratico è richiesto un contributo minimo di € 200,00 da versare in un’unica soluzione.
Per la partecipazione ai singoli moduli è richiesto un contributo minimo di € 150,00 da versare anticipatamente in un’unica soluzione.
Al primo modulo va, inoltre, versata in loco la quota associativa pari a € 20,00.
Lo studente non può accedere al II livello del corso se non ha superato l’esame teorico.
Gli attestati e il Diploma vengono rilasciati da I.S.A.P. INTERNATIONAL SOCIETY OF ANIMAL PROFESSIONALS che è un Ente Internazionale che raggruppa e certifica i Professionisti del settore animale mondiale.
Scarica qui il modulo di iscrizione!
DATE:
23-24 SETTEMBRE 2017 ORIGINI DEL GATTO/RAZZE/ANATOMIA
21 OTTOBRE 2017 NUTRIZIONE FELINA
25 NOVEMBRE 2017 FASI DI VITA/VITA SOCIALE
16-17 DICEMBRE 2017 TERRITORIO/COMUNICAZIONE FELINA
20-21 GENNAIO 2018 BISOGNI E ISTINTI DEL GATTO/ EMPATIA
17-18 FEBBRAIO 2018 PROBLEMI COMPORTAMENTALI/ETOLOGIA FELINA
17-18 MARZO 2018 ESAME TEORICO FINALE
13-15 APRILE MODULO PRATICO CON RILASCIO DEL DIPLOMA
LUOGO:
Centro di Cultura Felina, via Seminario 14/2 Gorizia.
Gorizia e facilmente raggiungibile sia attraverso autostrada, treno (ci continui sono collegamenti con le maggiori città d’Italia) e aereo (aeroporto a 20 km).
Il Centro di Cultura Felina e si trova in centro città pertanto facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo, autobus compresi.
DOCENTE:
Dott.ssa Princi Ewa
Consulente Olistica del Comportamento, della psicologia, etologia, relazione e del Benessere Etologico del Gatto. Docente presso Centro di Cultura Felina Gorizia
M.I.S.A.P. – International Society of Animal Professionals
Insegnante Formazione in Cultura Felina
Presidente e Fondatrice Rifugio A-micioso
http://www.culturafelina.wordpress.com
Pagina FB http://www.facebook.com/feliscatusmiu
Tel. 373 7494189
E-mail: ewaprinci@gmail.com
Se desideri più informazioni e la brochure dettagliata del corso compila questo form